Imperiumweb Imperiumweb
  • Home
  • Notizie
  • Feste
  • Servizi
  • L’Italia e le Regioni
  • Imprese
  • WikiPage
  • Contatti
  • Categories: Feste, Natale

13 ноября, 2019, by Denys, 0 Comments

  Il Santo Natale è una festa cristiana che celebra la nascità di Gesù Cristo, avvenuta il 25 dicembre (per le Chiese Occidentali e quelle Greco-Ortodosse), o il 6/7 gennaio per le Chiese Ortodosse che adottano il calendario giuliano, invece del calendario gregoriano.

  In Italia, il 25 dicembre è un giorno festivo, ovvero un giorno di riposo retribuito, e per questo segnato in rosso nel calendario. I lavoratori hanno diritto a riposare, pur percependo la loro retribuzione. La quale è maggiorata nei casi in cui il lavoratore non riposi, ma presti attività lavorativa.

  Come la maggiorparte delle festività della Chiesa Cattolica, anche il Natale non aveva una data ben precisa. Infatti, in nessuno dei Vangeli è indicata la data esatta della nascita di Gesù Cristo. Quando, nel IV secolo d.C., il cristianesimo divenne la religione ufficiale dell’Impero Romano, l’allora Papa Giulio I decise di utilizzare un periodo dell’anno gremito di feste pagane (il solstizio d’inverno per i Celti, i Saturnali per i Romani, le varie festività per celebrare i raccolti, nel Nord Europa…) per festeggiare la più solenne fra le feste Cristiane: i Natali di Cristo.

  La scelta di questo periodo dell’anno fu, probabilmente, premeditata. Lo scopo era quello di riuscire a sradicare le festività pagane, grazie alla solennità della più importante festa Crisiana.

  Va fatto notare che, sebbene da allora la data non sia cambiata, strascichi di tradizioni pagane sono ancora presenti durante i festeggiamenti del Natale: lo scambio di doni e lo stesso albero di natale sono tutti elementi che affondano le loro radici in un’epoca antecedente alla nascita di Gesù e del cristianesimo.

  Sebbene il Natale rappresenti la festa più importante del cristianesimo, oggi questa festività ha acquisito degli elementi che la rendono più laica e commerciale di quanto non fosse in precedenza.

  Innanzitutto, va fatto notare che il Natale cade in un periodo dell’anno tuttora pieno di ricorrenze e festività. Periodo dell’anno che annovera, fra le altre cose, il Capodanno, ovvero il passaggio dall’anno vecchio all’anno nuovo. E che viene chiuso dalla festa dell’Epifania, anch’essa storicamente legata alla nascita di Cristo e ritenuta la festività che celebra il battesimo di Gesù e l’arrivo dei Re Magi da Oriente.

  Oggi, il Natale ha assunto aspetti sempre più commerciali. È l’occasione migliore per riunirsi con la famiglia, mangiare insieme e scambiarsi i regali, spesso portati in dono da Babbo Natale, figura legata alle tradizioni nordiche.

  Durante tutto il periodo natalizio, le case e i giardini vengono addobbati con luci colorate e festoni. Lo stesso vale per le piazze, dove vengono predisposti presepi delle dimensioni più svariate e alberi di natale appositamente addobbati. L’addobbo dell’albero di Natale è una prassi ormai abbondantemente diffusa nel nostro paese: gli abeti, veri o finti, sono predisposti all’interno delle case e decorati con luci, palline e festoni colorati.

  Una tradizione particolarmente sentita, e che affonda le sue radici nel Medioevo, è quella dei presepi viventi. Essi sono tipici di tutta la penisola, e soprattutto dei centri medievali, che ben si prestano alla predispozione di scene natalizie che rievocano la nascita di Gesù.

  Nei paesi del Nord Europa (come la Danimarca, la Svezia, l’Olanda, la Finlandia etc.) la tradizione di Babbo Natale e dei suoi folletti è particolarmente sentita e fa da protagonista durante i festeggiamenti di Natale. I bambini scrivono delle letterine da inviare a Santa Claus il quale, poi, distribuisce i doni grazie all’aiuto delle sue renne, guidate dalla renna Rudolph.

  Questa tradizione tipica del Nord Europa si è diffusa in maniera capillare in tutto il mondo, megli ultimi 70 anni, grazie soprattutto al cinema e alla televisione. Essa è oggi una delle tradizioni più conosciute e sentite, diffusa anche in paesi non cristiani, quali la Cina e il Giappone.

  Tipico dei paesi del Nord, della Germania e della Gran Bretagna è anche il calendario dell’Avvento, che i bambini sfogliano giorno dopo giorno, man a mano che il 25 dicembre si avvicina. In Gran Bretagna, i bambini appendono delle calze vuote ai caminetti, che poi saranno riempite da dolci e regali.

  In Spagna i festeggiamenti sono abbastanza fedeli a quelli italiani. La maggiore differenza sta nel fatto che lo scambio dei doni avviene in 6 gennaio, con l’arrivo dei Re Magi. La loro tradizione è particolarmente sentita nella penisola iberica, con tanto di sfilate a cavallo e manifestazioni in costume per ricordare il loro arrivo alla grotta di Betlemme.

  Nei paesi dell’emisfero australe, l’estate va dal 21 dicembre al 21 di marzo. Per questo motivo, il Natale cade in piena estate in paesi come l’Argentina, il Brasile o l’Australia.

Ti potrebbe interessare

Auguri di Buon Natale

11 февраля, 2019, by Denys, 0 Comments
La Cucina Italiana
Tutte le migliori ricette de La Cucina Italiana.
Leggi qui
Per gli auguri
In questa pagina troverai delle belle frasi per gli auguri.
Leggi qui
Per ridere
Perché abbiamo bisogno di barzellette? Perché vogliamo ridere.
Leggi qui
Calcio
La storia del calcio italiano.
Leggi qui
Citazioni
Una citazione è la ripetizione di un'espressione che viene riportata in un testo da una persona diversa dall'autore.
Leggi qui
Cinema
Trova il cinema più vicino.
Leggi qui
Musica
La musica è il prodotto dell'arte di ideare e produrre. Ascolta la tua musica preferita.
Leggi qui
Giochi
Giochi flash gratis. Clicca qui e gioca subito gratis.
Leggi qui
Предыдущая
Следующая

Natale

Spero che l'anno nuovo ti porti tutto quello che desideri e ... qualcosa in più !! Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Con l'augurio che il Santo Natale vi porti, fra i doni sotto l'albero, infinita serenità. Buon Natale.
E' con un tenero pensiero per tutti voi che vi mando un mondo di Auguri di Buon Natale e Felice Anno. Che questo Nuovo Anno possa portare tanta felicità e novità a tutti.
Quest'anno voglio brindare solo con te! Ti auguro dodici splendidi mesi da trascorrere ... con me! Auguri
Anche se da tempo non ci vediamo, i ricordi non si cancellano, siete spesso nei nostri pensieri e vi auguriamo di cuore un fantastico Natale e uno scoppiettante Anno Nuovo.
Spero che questo sia l'ultimo Natale che passiamo separati, il prossimo dovrà esserlo da sposati.
Un albero addobbato di auguri ... e una stella luminosa sul tuo cammino. Buon Natale.
Questo Natale sia per voi un giorno sereno, in cui si possa godere insieme un po' di pace e tranquillità. Buon Natale.
Nella ricorrenza natalizia e di fine anno le rinnovo la mia riconoscenza, con i più vivi e sinceri auguri.
Un tenero bacio sotto l'albero: noi due a Natale e per sempre.
Alla mia collega, che merita più ferie di me, auguro un buon Natale e una tranquilla settimana di riposo.
Auguri amici, auguri auguri, sarà un Natale meraviglioso per tutti noi, la serenità e la pace attendono il mondo. Buon Natale e Buon Anno Nuovo.
Averti è il dono più prezioso e finché tu sarai con noi, ogni Natale sarà sempre più bello.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo
Non credo sia possibile trovare un'altra persona al mondo che possa capirmi con un solo sguardo come fai tu, questo ti rende l'amica che tutti vorrebbero sotto l'albero di natale e che io ho la fortuna di avere! Buon Natale!
In questo giorno così sereno, Le giungano gli auguri più sentiti di Buon Natale!
Cerchiamo di vivere il Natale in maniera coerente col Vangelo, accogliendo Gesù al centro della nostra vita
Sai cosa ho pensato? Che il nostro amore è il regalo perfetto, anche se non è incartato! Auguri di Natale amore mio!
E' molto bello trascorrere questo giono insieme sotto l'albero, vi ringrazio per ogni giono, per l'unione che create affinché questo giono sia possibile. Buon Natale a tutta la famiglia
Gelida l'aria ma non il cuore questi son giorni colmi d'amore. Ogni tuo sogno diventi reale tantissimi auguri di Buon Natale!
Questa frase è in una scatola di pace, piena di gioia, avvolta con amore, firmata con un sorriso e inviata con un bacio. Buon Natale!
Caro Babbo Natale, quest'anno vorrei un corpo magro e un un conto in banca corposo. Mi raccomando, non fare come lo scorso anno che inverti le due cose!
La vita ci ha messo su strade diverse, ma noi troviamo sempre quanche passaggio segreto per incrociare le nostre vie. Buon Natale!
Amo la neve per la stessa ragione per cui amo il Natale: unisce le persone, mentre il tempo si ferma
Tanti auguri calorosi agli amici favolosi, possa essere questo Natale una festa un po' speciale!
Stelle d'oro, stelle d'argento, brillano vivaci nel firmamento. Una stellina cade, lascia la sua scia, un desiderio si avvera, e la fortuna illumina la tua via. Auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo
E' molto bello trascorrere questo giono insieme sotto l'albero, vi ringrazio per ogni giono, per l'unione che create affinché questo giono sia possibile. Buon Natale a tutta la famiglia
Gelida l'aria ma non il cuore questi son giorni colmi d'amore. Ogni tuo sogno diventi reale tantissimi auguri di Buon Natale!
Questa frase è in una scatola di pace, piena di gioia, avvolta con amore, firmata con un sorriso e inviata con un bacio. Buon Natale!
Caro Babbo Natale, quest'anno vorrei un corpo magro e un un conto in banca corposo. Mi raccomando, non fare come lo scorso anno che inverti le due cose!
La vita ci ha messo su strade diverse, ma noi troviamo sempre quanche passaggio segreto per incrociare le nostre vie. Buon Natale!
Amo la neve per la stessa ragione per cui amo il Natale: unisce le persone, mentre il tempo si ferma
Tanti auguri calorosi agli amici favolosi, possa essere questo Natale una festa un po' speciale!
Stelle d'oro, stelle d'argento, brillano vivaci nel firmamento. Una stellina cade, lascia la sua scia, un desiderio si avvera, e la fortuna illumina la tua via. Auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo
Oggi è Natale e come ogni anno ti mando gli Auguri. Sappi che per me Natale è tutti i giorni perchè esisti tu.
Il Natale è la festa dei cuori e dei sorrisi augurali. Possa il tuo sorriso infondere gioia e calore come succede a me quando ti vedo
Se qualcuno vestito di rosso ti rapisce e ti chiude dentro a un sacco non preocuparti, probabilmente qualcuno ha chiesto un tesoro a Babbo Natale!
Tante dediche dolci e teneri e coccolosi auguri al mio amore per un Natale meraviglioso!
Ho seguito la stella cometa e mi ha guidato fino a te. Quanta luce! Ma in confronto alla tua anche la stella sembra un lumicino. Buon Natale!
Se tu mi guardi così, quasi sussurrandomi che è tutto parte di noi, sembra tutto accendersi come con le luci di Natale che colorano quello che accarezzano.

Sezioni

Поделиться в facebook
Поделиться в twitter
Поделиться в linkedin
Поделиться в vk
Поделиться в whatsapp
Поделиться в email

Imperiumweb sui

imperiumweb
Copyright Imperiumweb © 2022. Tutti i Diritti Riservati
  • Home
  • Notizie
  • Feste
  • Servizi
  • L’Italia e le Regioni
  • Imprese
  • WikiPage
  • Contatti