
Con l’aiuto delle barzellette puoi elevare significativamente il tuo umore e creare la giusta atmosfera. Abbiamo bisogno di battute prima di tutto per divertirci. Barzellette e provocazioni verbali aiutano una persona a realizzarsi e a creare interesse. Un individuo che lotta contro ostacoli interni ed esterni, tramite le battute puòsganciarsi da problemi urgenti. Gli scherzi aiutano una persona a percepire la realtà. Se non fosse possibile prendere in giro questa o quella situazione, sarebbero difficile ammortizzare le situazioni di stress.
La satira può anche servire ad alleggerire un messaggio importante. Con l’aiuto dell’umorismo, una persona può “colpire” l’interlocutore in maniera diretta, ma senza offenderlo. “L’avversario può specchiarsi nei protagonisti dell’aneddoto, cogliendo subito cosa ha in comune con loro. Le battute possono servire anche a disinnescareuna situazione, per riunire e liberare. Aiutano a stabilire legami e comunicazioni, e a trovare argomenti comuni per la conversazione.
Uno scherzo buono può alleviare la tensione e farti ridere di cuore. Inutile dire che le risate sincere sono molto utili. In alcuni aneddoti c’è il cosiddetto umorismo «nero», che è equiparabile al cinismo. In questo caso, le battute hanno il ruolo di strumenti originali per combattere l’aggressività inespressa, infatti iutano una persona a liberarsi del negativo accumulato.
Molto spesso le battute riflettono l’attuale situazione economica e politica. Le persone a volte hanno semplicemente paura di esprimere la propria posizione direttamente. Usare una buona battuta è molto più facile. Gli aneddoti attuali possono fungere infatti da identificatore dell’ordine sociale. Una cosa è certa: senza battute e trucchi vari, la vita sarebbe più difficile e noiosa. L’umorismo gioca un ruolo chiave e rende le persone più felici e soddisfatte.